Se avrete la fortuna di conoscerli, il girovago e irrequieto Pino Maggiore e l'iperattiva e bella Hajer vi conquisteranno con la loro simpatia ed estrosità . La loro cucina tipica trapanese è stata protagonista di eventi prestigiosi in varie città italiane e straniere: dal Salone del Pesce di Genova al Salone del Gusto di Torino, dal Foodex di Tokyo all’Eleventh International Conference & Festival, presso il californiano The Culinary Institute of America. Ultimamente è stato anche a San Pietroburgo in occasione del Forum economico internazionale. Da molti anni collaborano con Slow Food, e di fatto sono ambasciatori della cucina trapanese, celebrati in molte riviste italiane e straniere e guide enogastronomiche. La Cantina Siciliana è stata ospite di trasmissioni televisive nazionali (Linea Blu, Sereno Variabile, Sciuscià, Costume e Società tg2) e internazionali (Svizzera e Giappone), ed oggetto di articoli e foto per giornalisti in tutto il mondo(ampi servizi sono stati pubblicati su riviste nazionali e internazionali). La Cantina Siciliana è presente, con i suoi menu tipici ed un’ampia e assortita carta di vini rigorosamente siciliani, nelle guide gastronomiche più prestigiose.
Chef
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris pretium dolor sit amet mi pulvinar
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris pretium dolor sit amet mi pulvinar
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris pretium dolor sit amet mi pulvinar
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris pretium dolor sit amet mi pulvinar