Cantina Siciliana si trova nel cuore del vecchio quartiere ebraico di Trapani, un locale senza tempo dove gustare la buona cucina trapanese a base di pesce. Trattoria storica, ha fatto e continua a fare la storia dell’autentica cucina.
Pino Maggiore, eccentrico patron del locale, cuoco per passione, sommelier, per mezzo secolo ha accolto i clienti con il meglio della cucina marinara locale e adesso ha passato il testimone a Hajer Aissi e alla sorella Ibtisem.
5 Aprile
Un locale che ha tanta storia dentro. Nato nell’agosto del 1958, in un’epoca in cui su tutte le tavole del Paese si gustavano piatti tipici di una cucina prettamente nazionale, alla trattoria storica Cantina Siciliana il menu aveva sin da allora l’intento di valorizzare i cibi della tradizione e le materie prime del territorio. Cantina Siciliana si […]
READ MORE5 Aprile
Un locale che apre la sua porta da più di 60 anni ininterrottamente non si incontra spesso, infatti nel caso della Cantina Siciliana stiamo parlando di storia della ristorazione trapanese, ma ciò che ha più caratterizzato questa trattoria è sicuramente la presenza di Pino Maggiore, cittadino del mondo a cui l’attività di ristoratore è sempre stata stretta, ma […]
READ MORE5 Aprile
Pino Maggiore, chef della Cantina Siciliana, ha tenuto una “lezione sull’incocciatura” ai travel blogger ospiti del Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, nell’ambito del progetto Fam Trip. Ieri pomeriggio, di ritorno dalle Egadi i dieci travel blogger, influencer e scrittrici facenti parte del progetto “International Fam Trip” hanno potuto ammirare le bellezze paesaggistiche del capoluogo. Tramonto […]
READ MORE